Petizione Calendari ed Orari dei Corsi

Cari amici studenti 

Anche quest’anno Settembre è arrivato! 
Aspettando gli ultimi appelli della sessione estiva  abbiamo letto il piano di studi per l’anno s’appresta ad iniziare  , consultato la lista dei libri consigliati , visto le varie propedeuticità , imprecato contro il cielo e contro noi stessi per aver contato i granelli di sabbia tutto il mese di Agosto e , soprattutto , visto gli orari e i giorni dei corsi del primo blocco.

Se non lo avete ancora fatto ECCALLA'



Se anche tu come me hai pianto e sentito stridere i tuoi denti alla vista di cotanta organizzazione e sadismo  amministrativo NON TEMERE !
La S.O.S Studenti Sud Campania nella persona di Luigi Spinosa – presidente della S.O.S , Consigliere di dipartimento e Commissario paritetico degli studenti -  si sta attivando per permettere a noi studenti di non dover scegliere tra un sano stile di vita - alla base del quale c’è il sonno -  e il continuare a seguire i corsi .




-CARI AMICI BUONASERA,

Ieri mattina in occasione del consiglio di dipartimento, ho ritenuto il caso di spendere 2 parole sul calendario di quest'anno e l'orario dei corsi siui quali nè io nè i miei colleghi potevamo statutariamente esprimerci. Ho espresso tutto il mio rammarico come rappresentante ma soprattutto come studente nel constatare la fissazione dell'inizio dei corsi alle 8.20 del mattino. Ho sottolineato ai professori l'esigenza di posticipare l'inizio dei corsi ad un orario più confacente alle esigenze degli studenti, specie per quelli non residenti nel comune di Napoli( cioè la maggioranza) costretti spesso e troppo poco volentieri ad utilizzare i mezzi pubblici, costretti a "sveglia e ritorno" ad orari inumani. In un clima ostile, come quello di ieri, i docenti hanno completamente disatteso ed ignorato le mie preoccupazioni al riguardo. PER QUESTO VI CHIEDO DI METTERCI IN MOTO PER UNA RACCOLTA FIRME CHE PRESENTERO' PERSONALMENTE AL RETTORE AL QUALE HO GIA' RICHIESTO CON URGENZA DI INCONTRARMI. Sono disponibile a qualsiasi tipo di aiuto e contributo.Grazie,Luigi-




 SIGNORI TOCCA A NOI! 

Sappiamo che sarete numerosi ! Firmerò io che vengo da Marigliano , firmerai tu di Ischia , tu di Sorrento , tu di Marcianise … e firmerai anche tu che vivi nella prima traversa a sinistra dopo Via Generale Parisi.

Vi aspettiamo nell’ auletta 111 al primo piano di palazzo Pacanowski e se non verrete  vi braccheremo per i corridoi e nei bagni dell’ intero edificio .
 Nel caso voi fosse così sfortunati da non  incontraci , per avere informazione sulle modalità sulla raccolta firme  potete contattare :

 Alessia Hope Leone  Ilaria Russo  Chiara Cucca



[TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE SE VUOI INVESTIRE LA TUA VITA NELL'AVVOCATURA]


Probabilmente hai deciso di intraprendere la carriera di “Avvocato”successivamente al conseguimento della laurea.
Probabilmente , però, non hai le idee chiare su ciò che ti aspetterà nei mesi ed anni successivi a tale scelta.
Probabilmente non sai come funziona davvero un tribunale, non sai COME  e COSA stia cambiando e cosa sia cambiato nel percorso che ti porterà a diventare avvocato ed in quello che dovrai affrontare come praticante.                                                                                                                                                                                                
Probabilmente non hai ancora ben chiaro quali saranno le competenze reali che dovrai acquisire per riuscire a diventare competitivo nel mercato inflazionato come quello dell'avvocatura oltre, ovviamente, la preparazione tecnica.
Probabilmente hai moltissimi dubbi se questa strada possa essere davvero quella giusta per te.
Di certo, come per tutte le libere professioni, non è una strada semplice e (purtroppo o,forse, per fortuna) NON è per tutti, ma tu puoi
PARTIRE IN VANTAGGIO

S.O.S. STUDENTI SUD CAMPANIA ONLUS & GIAMMO HELPS YOU ti offrono un interessante Incontro formativo basato sull'esperienza diretta del Dott. Gianmarco Scioscia , praticante avvocato iscritto presso l'ordine degli avvocati di Napoli.
Gianmarco Scioscia , praticante avvocato DDA Antimafia e Civile, dopo i primi suoi mesi di intensa pratica forense ti illustrerà, in base alla propria esperienza personale, quali sono le principali criticità da gestire ed il perchè NON puoi limitarti ad essere solo un bravo tecnico del diritto per ECCELLERE  in questo campo.
Alcuni punti fondamentali:
  • Come incide la riforma forense sulla vita del neo-praticante e dell'avvocato vissuto
  • Costi da mettere in conto come praticante e come avvocato
  • Come capire se il tuo dominus è quello che fa per te
  • Superare l'impatto emotivo della tua nuova vita post laurea
  • La figura dell'avvocato ed il confronto con le altre professioni
  • Le 3 tipologie di avvocato
  • Le 3 competenze che devi acquisire fin da subito e, possibilmente, prima della laurea.
  • I tempi (medi) necessari per diventare un ottimo professionista
  • Perché voglio che Tu "Parthenopeo" punti all'eccellenza.
Il TUTTO  in 2 ore  .
Il TUTTO  a nostre spese
NB abbiamo deciso di NON richiedere che sia attribuito 1 CFU per tale convegno.
PERCHÈ?

Perché è un seminario PRATICO rivolto a chi ,laureando o matricola che sia, vuole avere un quadro generale completo , fin da subito, di quello che gli aspetterà.




Ridai Vita ai Tuoi Libri Regalandogliene Una Nuova




L’associazione S.o.s Studenti Sud Campania Onlus ha dato vita ad una iniziativa che si pone come obiettivo primario la diffusione del sapere a costo solidale ed ecologico . 

L’iniziativa “Ridai Vita ai tuoi libri regalandogliene una nuova” è diretta agli studenti di Giurisprudenza e Scienze dell’amministrazione dell’Università degli studi  di Napoli “Parthenope” ed è una idea di Gianmarco Scioscia coordinatore sociale dell’associazione nonché  Consigliere del dipartimento di Giurisprudenza  della Parthenope.

Gianmarco ha avuto l’idea di rendere accessibili testi, codici, compendi, dispense, sbobine , slide attraverso l’arma più potente … “la solidarietà”  

Infatti ci fa notare che  “Dopo un esame ognuno di noi ha tonnellate di materiale di cui disfarsi: libri, appunti, riassunti, schemi di approfondimento, compendi che o finiscono a prendere la polvere per anni in libreria o ,addirittura, direttamente nell’immondizia”.

Lo scopo di questa iniziativa è quello coinvolgere i suoi colleghi di dipartimento a contribuire con tutto il materiale che hanno utilizzato  per esami precedenti e di cui non abbiano il  bisogno di conservare.

“In tal modo, afferma il presidente del consiglio dell’associazione Luigi Spinosa, creeremo un archivio di materiale utile (libri, riassunti, compendi, codici, slide ecc ecc) che sarà reso disponibile per chi ne ha necessità ” 

Il lavoro  per regolamentare l’accesso a tale materiale è in atto, ma già si conoscono i punti principali:

  • Il materiale verrà conservato presso un’ aula dell’Università che a breve verrà loro assegnata  
  • Vi sarà una caparra simbolica (1 o 2 euro) da versare  al momento della consegna del materiale, caparra che verrà ovviamente restituirà al momento della riconsegna del materiale nello stato in cui lo stesso si trovava.
  • Avranno accesso in via preferenziale a tale iniziativa i soci  dell’associazione, gli idonei,ma non vincitori di borse di studio, coloro che hanno contribuito al progetto donando il loro materiale

Il presidente Simone Rappucci ,che ha approvato in pieno l’iniziativa, sottolinea che Giurisprudenza e Scienze dell’amministrazione saranno solo un banco di prova e che è loro intenzione estendere il servizio a tutti i corsi di laurea. 

Per coloro che si chiedono da quando sarà possibile usufruire di questa attività Gianmarco Scioscia ci risponde che la partenza è prevista per ottobre (in concomitanza dell’inizio dei  corsi) e che questi mesi serviranno per creare l’archivio di materiale; si dichiara molto fiducioso nella solidarietà dei suoi colleghi. 

Se sei interessato anche tu a contribuire a questa iniziativa utilizza i seguenti contatti per avere maggiori informazioni: